L'Ufficio ragioneria svolge tutte le funzioni e le attività di cui all'art. 153 del TUEL approvato con D. Lgs. 267/2000 ed ha il compito, in stretta collaborazione con i diversi settori e servizi comunali, del coordinamento e della gestione dell'attività finanziaria.
L'attività di programmazione e gestione delle risorse finanziarie viene svolta dal servizio in attuazione degli artt. 107 e 152 del citati T.U. e delle norme statutarie e regolamentari dell'Ente.
L'ufficio ha la competenza in materia di:
- Formazione piano esecutivo di gestione
- Redazione bilancio di previsione
- Redazione conto consuntivo
- Adempimenti fiscali
- Emissione mandati di pagamento
- Caricamento fatture
- Coordinamento attività finanziaria
Il servizio svolge il coordinamento delle attività di pianificazione triennale e di programmazione annuale indispensabili per la predisposizione e l'aggiornamento del bilancio di previsione annuale e pluriennale.
Durante l'esercizio effettua il continuo e costante monitoraggio delle risorse economiche e finanziarie per poter conseguire gli obiettivi definiti dai programmi e dai bilanci ed evitare il prodursi di squilibri, presupposto indispensabile per il controllo di regolarità contabile degli atti amministrativi nonché per l'apposizione del visto di copertura finanziaria, previsto dal TUEL, che li rende esecutivi.