Il sostegno economico denominato “Indennità regionale fibromialgia" volto a sostenere e promuovere il riconoscimento della sindrome fibromialgica prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto una tantum e senza rendicontazione, pari a euro 800,00, in relazione alla disponibilità del bilancio regionale. Qualora le risorse disponibili per l’anno 2023 e per il 2024 dovessero risultare insufficienti in relazione agli aventi diritto, il contributo di euro 800 verrà erogato in ragione della situazione economica del beneficiario.
La domanda, redatta sull’apposito modulo, andrà presentata esclusivamente al protocollo del comune, a mano o tramite PEC al seguente indirizzo protocollo@pec.comune.tula.ss.it a partire dal 01 Aprile e fino al 30 Aprile 2023.