Raccolta firme per proposte di Referendum e proposte di Legge di Iniziativa Popolare

Dettagli della notizia

Informazioni relative alla raccolta firme per proposte di referendum popolari e proposte di legge di iniziativa popolare

Data:

12 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

COME FARE:

- presso gli uffici demografici del Comune di Tula è possibile firmare i moduli cartacei di raccolta firme depositati presso il Comune dai comitati promotori. (La firma deve essere autenticata da un pubblico ufficiale e deve essere eseguita in presenza del pubblico ufficiale che esegue l’autentica).

- Accedendo all'apposita Piattaforma Ministeriale: https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open  L'accesso avviene mediante SPID, CIE o CNS.

 

PER POTER FIRMARE E' NECESSARIO:

• essere iscritti nelle liste elettorali di un Comune italiano
• presentare un documento d’identità personale valido
• i cittadini comunitari iscritti nelle liste elettorali aggiunte per l’elezione del Parlamento Europeo e/o per le elezioni comunali possono sottoscrivere esclusivamente moduli inerenti tali procedimenti elettorali;
• per la sottoscrizione di referendum e petizioni comunali, sono i rispettivi regolamenti dei comuni che prevedono coloro che possono firmare.

 

MODULI DISPONIBILI PER LA FIRMA PRESSO GLI UFFICI DEMOGRAFICI:

- Raccolta firme progetto di legge di iniziativa popolare "LIBERIAMO IL VOTO"

- Raccolta firme progetto di legge di iniziativa popolare "PER IL TAGLIO DELL'IVA SUI PRODOTTI PER L'IGIENE FEMMINILE E LA PRIMA INFANZIA"

 

 

Ultimo aggiornamento: 17/11/2023, 17:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri